E' stata espressa soddisfazione a PONTE tra gli organizzatori, la FONDAZIONE Il PONTE  ed il Partitio del Sud Gruppo Sannita, dell'evento "Perché i terroni  salveranno l'Italia" dove c'è stata anche la presentazione dell'ultimo  libro di Pino Aprile, "Giù al Sud", il cui sesto capitolo è  stato dedicato integralmente a PONTE.I presenti - si legge nella nota inviata alla stampa - hanno rivolto la  loro attenzione alle tematiche affrontate negli interventi che si sono  succeduti anche perché il tema del meridionalismo è particolarmente  sentito in questi luoghi della memoria, che hanno visto episodi tragici  del Risorgimento Italiano rendendo tristemente famosi territori come  Casalduni e PONTElandolfo.
La FONDAZIONE "Il PONTE" si è fatta interprete, dopo mesi di studio, delle aspettative di un popolo che coltiva nel proprio animo sentimenti di amore per le vittime di quegli episodi, anche perché diretto discendente di coloro che furono etichettati come briganti, tempi e modalità del progetto sul sito web della FONDAZIONE.
Lo stesso Pino Aprile, dopo aver ringraziato il Comune di PONTE, in particolare il sindaco Domenico Ventucci, ha dimostrato interesse al progetto di costituzione del museo storico, dedicato alla vicenda dei briganti, offrendo la sua collaborazione.
Incoraggiati da questo successo i soci della FONDAZIONE sono già al lavoro sui progetti presentati al pubblico, convinti che la collaborazione con il Gruppo Sannita del Partito del Sud sia importante per il buon fine del progetto".
La FONDAZIONE "Il PONTE" si è fatta interprete, dopo mesi di studio, delle aspettative di un popolo che coltiva nel proprio animo sentimenti di amore per le vittime di quegli episodi, anche perché diretto discendente di coloro che furono etichettati come briganti, tempi e modalità del progetto sul sito web della FONDAZIONE.
Lo stesso Pino Aprile, dopo aver ringraziato il Comune di PONTE, in particolare il sindaco Domenico Ventucci, ha dimostrato interesse al progetto di costituzione del museo storico, dedicato alla vicenda dei briganti, offrendo la sua collaborazione.
Incoraggiati da questo successo i soci della FONDAZIONE sono già al lavoro sui progetti presentati al pubblico, convinti che la collaborazione con il Gruppo Sannita del Partito del Sud sia importante per il buon fine del progetto".
 
 
Nessun commento:
Posta un commento